Scopri la Grotte Bleue a Mareterra Monaco

La Grotte Bleue a Mareterra Monaco

La Grotte Bleue, inserita all'interno del prestigioso nuovo programma Mareterra a Monaco, è oggi un luogo imperdibile per gli amanti dell'architettura e della natura. Aperto al pubblico, offre un'immersione spettacolare in un contesto in cui innovazione e bellezza naturale si intrecciano armoniosamente. A pochi metri dall'area di meditazione, un altro discreto tesoro di Mareterra, La Grotte Bleue colpisce per i suoi 12 metri di profondità e la sua audace integrazione nella cintura di cassoni che sorregge questo quartiere visionario.

Progettato dai maestri architetti Denis Valode e Renzo Piano, in collaborazione con l'architetto paesaggista Michel Desvigne, illustra la perfetta combinazione di abilità tecnica e impegno ecologico. Accessibile dal lungomare, questo capolavoro di ingegneria offre ai visitatori un panorama unico sul Mediterraneo, rivelando al contempo il dietro le quinte tecnico di uno dei progetti più ambiziosi di Monaco. Più che una semplice curiosità, La Grotte Bleue incarna lo spirito innovativo e sostenibile di Mareterra, un eco-quartiere che ridefinisce il lusso urbano con le sue residenze esclusive, l'elegante porto turistico e gli spazi pubblici accuratamente progettati.

Una cattedrale marina a Monaco

La Grotte Bleue, situata sulla Promenade du Prince Jacques nell'eco-quartiere di Mareterra a Monaco, è un luogo affascinante e riservato che merita la vostra attenzione. Creato per offrire una prospettiva unica sui cassoni che hanno permesso la costruzione di questo quartiere visionario, si erge di fronte al mare, evocando una vera e propria cattedrale marina. Per accedere a questo luogo straordinario, basta scorgere una superba vetrata che rappresenta un sole, indicato sulle mappe di Mareterra. Una porta discreta, contrassegnata con la scritta "La Grotte Bleue", conduce a una camera stagna, quindi a un'altra porta che si apre su uno spazio straordinario.

All'interno, ci si trova sotto la lastra, come su un balcone sospeso in una scatola, con un'altezza impressionante di 12 metri. Scoprirete un ambiente unico in cui il mare si infrange nel cemento, rivelando l'abilità tecnica che ha reso possibile la costruzione di questo nuovo eco-quartiere. L'esperienza è al tempo stesso lunare e immersiva, offrendo una nuova prospettiva sugli elementi che compongono Mareterra. Anche se per il momento la grotta non è abitata da barriere coralline marine, l'obiettivo a lungo termine è quello di lasciare che questo spazio si evolva in un ecosistema naturale, che ospita la fauna e la flora mediterranea.

Con una capienza limitata a 10 persone, questa grotta offre un momento intimo e spettacolare per i curiosi e gli appassionati di architettura e ambiente. Poco conosciuta al momento, rimane una gemma nascosta di Mareterra, ma è una tappa obbligata per gli esploratori del Principato. In un prossimo articolo, vi parleremo anche di un altro spazio altrettanto intrigante: lo spazio di meditazione, anch'esso incastonato sul lungomare Prince Jacques. Questi luoghi discreti e unici sono una testimonianza della ricchezza e della diversità di Mareterra, e noi siamo felici, in qualità di esperti immobiliari a Monaco, di mostrarveli. Non perdete l'occasione di esplorare La Grotte Bleue durante la vostra prossima visita a Mareterra Monaco!

La Grotte Bleue non è stata inclusa nel progetto iniziale

La Grotte Bleue, ora aperta al pubblico, è molto più di una semplice attrazione: è un omaggio all'ingegneria marittima e all'innovazione architettonica al servizio dello sviluppo sostenibile di Monaco. Questa struttura unica offre un raro scorcio all'interno delle casse che proteggono il quartiere. Va ricordato che per la progettazione di Mareterra Monaco, è stato necessario assemblare 18 imponenti cassoni, costruiti a Marsiglia, ciascuno dei quali misura 26 metri di altezza e pesa circa 10.000 tonnellate. Riempiti di cemento, formano una cintura stagna e imponente, che trattiene il Mar Mediterraneo e sostiene la struttura del quartiere.

La Grotte Bleue, incastonata nel cuore di questa imponente struttura, non era inclusa nei piani iniziali del progetto. Tuttavia, questa ispirazione è stata rapidamente percepita come un'opportunità eccezionale per mettere in risalto le viscere di questa cintura di scatole. Questo concetto, definito una "cattedrale architettonica" dal direttore di Bouygues TP Monaco, Christophe Hirsinger, ha preso forma grazie all'aggiunta di un'apertura strategica che lascia entrare la luce naturale, illuminando l'interno e offrendo una vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo.

I visitatori possono ora esplorare questo spazio riservato, progettato per suscitare curiosità e ammirazione di fronte a questa prodezza tecnica. Nel corso degli anni, si prevede che quest'area si evolverà e si integrerà ancora di più nell'ecosistema marino mediterraneo, diventando un habitat per la fauna locale. La Grotte Bleue è un invito a scoprire non solo le bellezze naturali di Monaco, ma anche l'audacia e il savoir-faire che hanno dato vita a Mareterra. Se ti trovi a Mareterra, non perderti questa esperienza unica e immersiva che unisce estetica, innovazione e rispetto per l'ambiente.

 

Mareterra Monaco, un eco-quartiere tutto da scoprire

Il progetto Mareterra, il primo eco-distretto certificato di Monaco, rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo urbano sostenibile del Principato. Certificato dal marchio HQE Aménagement, questo progetto illustra un processo rigoroso incentrato sull'integrazione ambientale, la riduzione dell'impatto ecologico e la sostenibilità delle infrastrutture. Fin dalla fase di progettazione, audit regolari hanno permesso di monitorare i progressi e di garantire il rispetto dei più elevati standard di sostenibilità.

Situata lungo la costa monegasca, Mareterra riflette l'ambizione globale di riabilitare il territorio con un approccio innovativo che rispetta l'ambiente marino. Questo progetto fa parte di una nuova era, in contrasto con gli sviluppi precedenti come Fontvieille, che sono stati realizzati in un momento in cui le preoccupazioni ambientali erano limitate.

Grazie all'evoluzione delle conoscenze ambientali e al supporto di investitori sensibili alla tutela dell'ecosistema, Mareterra offre un modello esemplare per il futuro. Integrando lussuosi spazi residenziali, infrastrutture moderne e accoglienti aree pubbliche, questo eco-quartiere pone le basi per uno sviluppo urbano armonioso e sostenibile, rafforzando al contempo l'impegno di Monaco per un futuro più rispettoso del pianeta.

 

La nostra esperienza su Mareterra Monaco

Noi di Petrini Exclusive Real Estate siamo riconosciuti come gli specialisti di riferimento nel settore immobiliare di lusso a Mareterra, Monaco. Questo quartiere emblematico, progettato per coniugare innovazione, sostenibilità e raffinatezza, non ha segreti per noi. La nostra competenza si basa su una profonda conoscenza di Mareterra, che condividiamo regolarmente attraverso articoli esclusivi e dettagliati.

Abbiamo evidenziato le residenze più prestigiose di Mareterra, come Le Renzo, Les Jardins d'Eau, che offrono moderni appartamenti immersi nel verde, eleganti Townhouses, ideali per chi cerca la privacy di una casa indipendente, e le sublimi Mareterra Villas, veri e propri gioielli architettonici con vista mozzafiato sul Mediterraneo. Abbiamo dedicato un articolo anche a Mareterra Penthouses, all'inaugurazione ufficiale di Mareterra, avvenuta il 4 dicembre 2024, oltre a progetti interessanti come la NeueHouse Monaco, uno spazio creativo e innovativo, o il ristorante Marlow, il primo indirizzo gastronomico del distretto, che riflette l'eccellenza e la raffinatezza di questo progetto.

Se desideri acquistare, affittare o affidare la gestione del tuo immobile a Mareterra, contatta oggi stesso Petrini Exclusive Real Estate. Grazie alla nostra profonda esperienza in questo quartiere e alla nostra padronanza del mercato immobiliare di lusso a Monaco, siamo il partner ideale per realizzare le vostre ambizioni in questo quartiere eccezionale.

Questi articoli potrebbero interessarti

photo 05 12 2024 11 16 43

Mareterra Monaco: primo video del nuovo eco-quartiere monegasco Il 5 dicembre 2024, Mareterra ha aperto ufficialmente le sue porte al pubblico, segnando una nuova era per Monaco. Questo ambizioso progetto, che si estende su 6 ettari sottratti al mare e porta la superficie totale del Principato a 2,08 km², incarna una visione moderna ed ecologica dello sviluppo urbano. La sua inaugurazione, alla presenza di S.A.S. il Principe Alberto II, della Principessa Charlène e dei loro figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, ha riunito funzionari eletti e residenti per celebrare questa emblematica aggiunta al Principato. Avviato nel 2013, questo progetto rappresenta un investimento di circa 2 miliardi di euro.

the petit portier mareterra monaco petrini exclusive
Scopri il Petit Portier Mareterra Monaco

Petit Portier Mareterra: un nuovo spazio commerciale a Monaco Il Petit Portier, incastonato tra Place Princesse Gabriella e l'edificio residenziale Il Renzo , rappresenta un settore distinto del quartiere Mareterra di Monaco, offrendo un intimo porto turistico con 16 posti barca per imbarcazioni fino a 16 metri. In precedenza vi abbiamo guidato attraverso un primo tour di Mareterra e oggi ci concentreremo sul nuovo piccolo porto, che è destinato a diventare anche una futura area commerciale e spazio abitativo per i residenti.

marlow mareterra monaco restaurant petrini exclusive
Marlow: il primo ristorante nel quartiere Mareterra di Monaco

Ristorante Marlow Mareterra: una nuova destinazione gastronomica a Monaco Mareterra Monaco, un nuovo programma immobiliare eccezionale, è senza dubbio un simbolo di modernità e uno dei progetti più attesi del Principato. Situato su un'estensione offshore vicino ad Anse du Portier, questo spettacolare sviluppo, inaugurato il 4 dicembre 2024, combina residenze di lusso, spazi verdi e aree commerciali e per il tempo libero, ridefinendo l'ambiente di vita esclusivo di Monaco. Gli edifici iconici di Mareterra, come Le Renzo, progettato dal famoso architetto Renzo Piano, e Les Jardins d'Eau, offrono il perfetto equilibrio tra architettura d'avanguardia e natura. Questo quartiere comprende anche raffinati casali a schiera e ville di prestigio, che offrono un ambiente abitativo eccezionale, con vista mozzafiato sul Mediterraneo.

Inscrivitti alla nostra newsletter
e scopra le nostre proprietà esclusive Off Market.

Lingua :
Interessato a :
(* : Campi obbligatori)