Mareterra Monaco Penthouse: Residenza Esclusiva e di Prestigio
Il progetto Mareterra a Monaco ridefinisce l'idea stessa di lusso e innovazione in riva al mare. Immerso in un ambiente in cui il mare incontra la terra, questo eco-quartiere unico fa parte di una visione all'avanguardia e sostenibile, offrendo agli investitori e ai residenti un ambiente di vita eccezionale. Cosa rende Mareterra così unica? E perché questi eccezionali attici, disponibili in esclusiva attraverso Petrini Exclusive Real Estate Monaco, sono l'investimento definitivo a Monaco? Abbiamo già parlato dei primi negozi e ristoranti di questo nuovo quartiere, come il Marlow Restaurant , che la Société des Bains de Mers ha già annunciato come il futuro ristorante di tendenza del Principato.
Vediamo più da vicino gli aspetti notevoli di questo straordinario progetto. Situato sul lungomare, Mareterra gode di una posizione incomparabile con una vista spettacolare sul Mediterraneo. Dagli ultimi piani di residenze iconiche come i Jardins d'Eau e Le Renzo, gli attici dominano il Principato con panorami mozzafiato. Progettati da architetti di fama internazionale, questi appartamenti combinano il design contemporaneo con materiali di altissima qualità, per offrire un ambiente abitativo all'altezza delle più grandi aspettative.
Ma non è tutto. Al di là della sua prestigiosa posizione, ogni attico si distingue per le sue caratteristiche uniche. Dalle finiture su misura agli spazi abitativi ampi e luminosi, ogni dettaglio è stato meticolosamente pensato per offrire un'esperienza residenziale raffinata ed esclusiva. In questo articolo, riveleremo le opportunità di acquistare questi rari appartamenti e i vantaggi unici che hanno in serbo per i loro futuri proprietari, preservando una parte del mistero che circonda queste residenze esclusive.
Se siete alla ricerca di una proprietà eccezionale a Monaco, Mareterra non è solo un progetto: è un invito a scoprire una vera e propria arte di vivere in armonia con la natura, combinando comfort, lusso e innovazione. Con Petrini Exclusive Real Estate Monaco, hai la rara opportunità di acquisire una di queste proprietà fuori mercato e diventare il proprietario di uno degli attici più ambiti della Costa Azzurra.
Esplora con noi le sfaccettature più affascinanti di Mareterra, e scopri perché gli attici arroccati in cima a residenze come i Jardins d'Eau e Le Renzo offrono le migliori viste sul Mediterraneo. Questi eccezionali appartamenti, progettati con un'attenzione ai dettagli senza pari, non sono semplici residenze: incarnano l'essenza stessa del lusso. Seguici in questa analisi approfondita delle possibilità di acquisto e delle caratteristiche uniche che rendono queste proprietà un'opportunità rara a Monaco.
Il progetto Mareterra Monaco: una cornice di lusso sul lungomare
Mareterra, conosciuta anche come Anse du Portier, è molto più di un semplice progetto immobiliare: è un nuovo eco-quartiere che ridefinisce il lusso a Monaco. Situato in riva al mare, questo quartiere incarna l'ambizione del Principato di combinare uno sviluppo sostenibile e una qualità della vita eccezionale. Progettata per espandere il territorio monegasco nel rispetto dell'ambiente, Mareterra si distingue per la sua architettura innovativa, gli spazi verdi lussureggianti e le infrastrutture all'avanguardia. I residenti beneficiano di un ambiente di vita in cui il mare e la terra si incontrano armoniosamente, offrendo una vera immersione nella natura.
Monaco, sempre alla ricerca della modernità, ha lanciato questo progetto per soddisfare le crescenti esigenze di alloggi di prestigio, ponendo al contempo una forte enfasi sulla sostenibilità. In linea con la visione del Principe Alberto II di ridurre l'impronta di carbonio del Principato entro il 2050, Mareterra è un modello di bioedilizia. L'intero progetto incorpora tecnologie green avanzate, come pannelli solari, sistemi di raccolta dell'acqua piovana e infrastrutture energetiche alimentate principalmente da fonti rinnovabili.
Questa posizione unica di fronte alla spiaggia consente a Mareterra di offrire una vista impareggiabile sul Mediterraneo. I residenti godono non solo delle bellezze naturali della zona, ma anche dell'accesso esclusivo a un porto privato, di eleganti strade pedonali e di passeggiate sul lungomare che conducono fino al Foro Grimaldi. Tutti questi elementi fanno di Mareterra un progetto immobiliare inedito, dove lusso, innovazione e rispetto per l'ambiente si combinano per creare un ambiente abitativo eccezionale.
Architettura eco-responsabile e all'avanguardia
L'architettura di Mareterra Monaco rappresenta una vera e propria prodezza tecnica ed estetica, dove innovazione e rispetto per l'ambiente si incontrano. Questo progetto, firmato da architetti di fama internazionale come Renzo Piano e Valode & Pistre, coniuga modernità, eleganza e sostenibilità. Ogni edificio è stato progettato per integrarsi perfettamente nell'ambiente naturale di Monaco, nel rispetto di rigorosi standard ecologici.
Uno dei principali obiettivi di Mareterra è quello di ridurre al minimo la propria impronta di carbonio. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto utilizza materiali da costruzione sostenibili e tecnologie verdi, come l'integrazione di pannelli solari, sistemi di raccolta dell'acqua piovana e pompe di calore. Grazie a queste soluzioni ecologiche, Mareterra punta a coprire l'80% del fabbisogno di riscaldamento con energie rinnovabili, un impegno in linea con la visione del Principe Alberto II per la neutralità carbonica entro il 2050.
Il design all'avanguardia di Mareterra si riflette anche nelle sue linee architettoniche, che coniugano modernità ed eleganza. Ogni residenza, che si tratti di attici, appartamenti o ville, beneficia di un design unico, che mette in risalto spazi luminosi, aperti verso l'esterno, e finiture di alto livello. L'architettura ruota attorno alla connessione con la natura, creando una perfetta armonia tra gli edifici e i numerosi spazi verdi al centro del progetto. I residenti godono di un ambiente sereno e lussuoso, dove ogni dettaglio architettonico è stato pensato per migliorare la loro esperienza abitativa.
Un'esclusiva estensione fronte mare
Mareterra è molto più di un semplice progetto immobiliare; si tratta di un'eccezionale estensione costiera che ridefinisce il paesaggio di Monaco. Costruita su terreni bonificati dal Mediterraneo, Mareterra si inserisce nella continuità dei progetti di espansione territoriale del Principato, come il Larvotto o il quartiere di Fontvieille. Questo progetto di ampliamento è una risposta alla crescente domanda di residenze di fascia alta, offrendo ai residenti un ambiente di vita incomparabile in riva al mare.
Questo sviluppo, interamente progettato per massimizzare il collegamento con la costa, offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo. Ogni edificio, che si tratti di attici, villette a schiera o ville, beneficia di un'esposizione privilegiata, permettendo ai residenti di godere appieno dei panorami mozzafiato che il mare offre. Gli attici, situati agli ultimi piani di residenze come i Jardins d'Eau e Le Renzo, offrono le viste più spettacolari di tutto il Principato.
Anche questa estensione fronte mare è stata progettata per promuovere uno stile di vita esclusivo e sereno. Gli spazi verdi, le strade pedonali e i servizi sulla spiaggia offrono ai residenti un ambiente di vita tranquillo, lontano dal trambusto della città. Oltre all'accesso diretto al mare, Mareterra offre strutture per il tempo libero e il relax, come passeggiate, parchi e un porto privato, creando un ambiente accogliente e lussuoso.
Le strade private e il porto di Mareterra
Al centro del progetto Mareterra, lo sviluppo delle strade private e del porto gioca un ruolo centrale nell'esperienza di vita dei residenti. Questi spazi, riservati esclusivamente agli abitanti dell'eco-quartiere, sono progettati per offrire privacy, sicurezza e tranquillità, riflettendo al contempo l'eleganza che caratterizza Monaco. Le strade, per lo più pedonali, invitano al relax, a fare una passeggiata e favoriscono un ambiente di vita sereno, lontano dal trambusto urbano.
Il porticciolo, con i suoi 15 anelli riservati, incarna sia la cordialità mediterranea che il lusso esclusivo. Delimitata da eleganti spianate e raffinati negozi, è progettata per offrire ai residenti un accesso privilegiato al mare. Oltre alle sue moderne infrastrutture, il porto diventa un luogo di incontro, dove yacht e barche a vela si mescolano in uno scenario unico, unendo privacy e prestigio.
Le strade private, nel frattempo, sono abbellite da un paesaggio lussureggiante, terrazze alberate e piazze ombreggiate che creano un'atmosfera rilassante. Mareterra offre così un vero e proprio santuario di serenità in riva al mare, dove i residenti possono ricaricare le batterie godendo dei prestigiosi servizi e delle strutture nelle immediate vicinanze. Il design di questi spazi incoraggia la mobilità dolce e invita i residenti a spostarsi a piedi o in bicicletta, rafforzando così l'identità eco-responsabile del quartiere.
Mareterra Penthouse: un appartamento d'eccezione
Gli attici del progetto Mareterra incarnano l'apice del lusso a Monaco, con residenze situate agli ultimi piani di edifici iconici come Le Renzo e Les Jardins d'Eau. Ogni residenza offre una spettacolare vista panoramica sul Mediterraneo e una vista mozzafiato sulle montagne e sul Principato, creando un'immersione totale nell'esclusività monegasca.
Il Renzo, che si sviluppa su 17 piani, è stato progettato dal famoso architetto Renzo Piano. Ospita appartamenti di pregio, tra cui attici quadruplex ai piani superiori, che offrono straordinari spazi abitativi su più livelli. Questi attici sono stati acquisiti da personalità influenti, tra cui grandi sportivi, a testimonianza del loro carattere unico e ultra esclusivo.
Per quanto riguarda Les Jardins d'Eau, si tratta di una residenza composta da quattro edifici, ognuno progettato con proporzioni generose. Uno di questi edifici ha nove piani, con un attico duplex che occupa l'8° e il 9° piano. Ogni piano dispone di appartamenti spaziosi, spesso uno solo per piano, garantendo privacy e comfort assoluti. Inoltre, ogni residenza dispone di parcheggi sotterranei, accessibili tramite la rotonda del Portier, con ingressi separati per il personale, garantendo un servizio discreto ed efficiente.
Questi attici, proprio come le altre residenze di Mareterra, offrono finiture su misura, zone giorno luminose e ampie terrazze che estendono l'interno verso l'esterno. Grazie alla spettacolare vista sul mare e all'accesso diretto ai numerosi servizi di Mareterra, questi eccezionali appartamenti sono diventati oggetti del desiderio di una clientela di fascia alta. Gli accessi privati e sicuri, così come la disposizione degli spazi abitativi e dei servizi dedicati ai residenti, rafforzano l'esclusività di queste proprietà.
Le finiture degli attici di Mareterra riflettono l'impegno di questo progetto per il lusso e l'esclusività. Quando si tratta di interior design, per ogni dettaglio vengono utilizzati materiali di alta qualità. Ad esempio, il marmo si trova spesso per le superfici e i bagni, incorporando un'eleganza senza tempo nel design generale. Inoltre, alcune attrezzature specifiche sono realizzate su misura, come le vasche da bagno in pietra naturale progettate da MOMA Design.
Tra gli architetti coinvolti nel progetto figurano figure prestigiose come Renzo Piano, Norman Foster e Stefano Boeri, che hanno portato la loro visione contemporanea per fondere natura e modernità. Gli attici beneficiano di spettacolari finestre dal pavimento al soffitto, che permettono alla luce naturale di inondare gli interni e offrono una vista mozzafiato sul mare e sulle montagne di Monaco.
Ogni appartamento è progettato per coniugare tecnologia all'avanguardia con un design ricercato, con elementi come cucine su misura, ampi armadi e aree benessere integrate (spa, sale fitness, ecc.). L'attenzione ai dettagli e l'integrazione di spazi abitativi ampi e luminosi soddisfano le aspettative dei residenti più esigenti.
Queste finiture su misura e materiali di alta gamma rendono gli attici di Mareterra residenze eccezionali, che soddisfano perfettamente gli elevati standard del mercato immobiliare monegasco.
Perché investire in un attico a Mareterra?
Investire in un attico a Mareterra è molto più di una semplice acquisizione immobiliare. Questo esclusivo progetto fronte mare offre vantaggi unici che soddisfano le aspettative degli investitori più esigenti. Ecco alcuni dei motivi principali per cui queste proprietà sono particolarmente ricercate:
1. Una location unica a Monaco:
Mareterra gode di una posizione incomparabile sulle rive del Mediterraneo, che combina l'accesso diretto al mare con una vista mozzafiato su Monaco e sulle montagne circostanti. Questo ambiente tranquillo e prestigioso lo rende un indirizzo privilegiato, ideale per chi cerca pace e tranquillità pur rimanendo vicino ai centri culturali e commerciali del Principato.
2. Un ambiente di vita esclusivo e sicuro:
Il progetto Mareterra è concepito come una vera e propria oasi, che offre un ambiente abitativo lussuoso con infrastrutture e servizi di alta qualità. Ogni residenza, compresi gli attici, è dotata di ingressi privati e sicuri, garantendo un livello di privacy e tranquillità raramente raggiunto a Monaco. Inoltre, i parcheggi sotterranei e l'accesso separato per il personale rafforzano l'aspetto esclusivo di queste proprietà.
3. Servizi di fascia alta e su misura:
Gli attici di Mareterra si distinguono per le finiture personalizzate e le attrezzature all'avanguardia. Dalla domotica alle cucine su misura, ogni dettaglio è stato studiato con cura per offrire un comfort ottimale e un'esperienza abitativa straordinaria. Gli ampi e luminosi spazi interni si aprono su terrazze panoramiche, permettendo di godere appieno della vista spettacolare.
4. Un progetto in armonia con la natura:
Mareterra è il primo eco-distretto di Monaco, che riflette la visione sostenibile del Principato di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. I residenti godono di un ambiente eccezionale con spazi verdi lussureggianti, parchi e infrastrutture sostenibili come pannelli solari e sistemi di raccolta dell'acqua piovana. Vivere a Mareterra significa scegliere un ambiente abitativo in totale armonia con la natura, godendo dei comfort moderni.
5. Un forte valore del patrimonio:
Gli immobili a Monaco, e ancor di più quelli di Mareterra, sono noti per la loro capacità di aumentare di valore nel tempo. La rarità ed esclusività di questi attici, unita alla posizione strategica di Mareterra, garantisce un significativo valore aggiunto a lungo termine. Inoltre, con immobili di lusso di questa scala, la domanda supera di gran lunga l'offerta, il che rafforza l'attrattiva di questo tipo di investimento.
Acquisto attico fuori mercato con Petrini Exclusive
L'acquisizione di un attico a Mareterra tramite Petrini Exclusive Real Estate Monaco offre un'opportunità rara, in quanto queste proprietà sono spesso offerte fuori mercato, un canale discreto riservato ai clienti più prestigiosi. Questo metodo di acquisizione è preferito dagli acquirenti alla ricerca di immobili eccezionali, che non sono accessibili sul mercato tradizionale. Ciò garantisce non solo la completa riservatezza, ma anche l'accesso esclusivo ad alcuni degli immobili più ambiti del Principato.
Gli esclusivi attici proposti da Petrini
Petrini Exclusive Real Estate Monaco è specializzata nella vendita di immobili ultra-lusso, e gli attici di Mareterra ne sono un perfetto esempio. Questi prestigiosi appartamenti sono progettati per offrire il massimo comfort con finiture su misura e viste mozzafiato. Residenze come Le Renzo e Les Jardins d'Eau hanno alcuni degli attici più lussuosi di Monaco, disponibili solo tramite Petrini, al di fuori del mercato pubblico.
I servizi esclusivi offerti da Petrini includono un supporto personalizzato per ogni fase del processo di acquisto, dalla prima visita fino alla finalizzazione della transazione. Ogni immobile è accuratamente selezionato per soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti, garantendo livelli di qualità eccezionali, in termini di materiali, design e servizi.
Perché scegliere un acquisto fuori mercato ?
L'acquisto fuori mercato ha molti vantaggi, tra cui l'assoluta discrezione, essenziale per una clientela di fascia alta . Questo tipo di transazione consente agli acquirenti di posizionarsi su immobili eccezionali ancora prima che vengano offerti sul mercato tradizionale. Inoltre, le transazioni fuori mercato sono spesso più veloci, in quanto riservate a una clientela accuratamente selezionata, evitando così la forte concorrenza degli acquirenti tradizionali.
Investire in un attico fuori mercato garantisce inoltre un livello di esclusività senza pari. Le proprietà di Mareterra disponibili tramite Petrini Exclusive sono rare e limitate, conferendo a queste proprietà un eccezionale valore patrimoniale. Scegliendo questo tipo di acquisto, gli investitori non solo beneficiano di un immobile unico, ma anche di un servizio personalizzato e altamente riservato.
Andamento dei prezzi e previsioni per il 2024-2025
Nell'ottobre 2024, il mercato immobiliare monegasco ha mantenuto prezzi elevati, con una media di circa 52.000-53.000 euro al metro quadro in tutto il Principato. Tuttavia, sebbene i prezzi rimangano stabili, il mercato delle transazioni immobiliari sta attualmente registrando un certo rallentamento. Ciò è in parte dovuto all'aumento dei tassi d'interesse, che frena gli acquisti. Allo stesso tempo, il mercato degli affitti sta esplodendo, con una domanda elevata e una carenza di immobili in affitto, che sta portando a una forte tensione sugli affitti.
In questo contesto spicca Mareterra , in quanto quasi tutte le residenze sono già state vendute prima della consegna, prevista tra novembre e dicembre 2024. Questo prestigioso progetto sfugge quindi alla carenza osservata in altri segmenti di mercato. Ci sono anche le prime rivendite di immobili in questa zona prima che gli appartamenti vengano consegnati, il che è una testimonianza dell'esclusività e della domanda di questi immobili.
Per quanto riguarda le previsioni per la fine del 2024 e il 2025, diversi fattori suggeriscono che la situazione del mercato di vendita dovrebbe sbloccarsi. Con la prospettiva di un taglio dei tassi di interesse previsto nei prossimi mesi, si prevede una graduale ripresa delle transazioni immobiliari. I proprietari che detengono immobili in vendita, in particolare quelli con prestiti in essere, potrebbero essere indotti ad affittarli per soddisfare la crescente domanda o ad adeguare i loro prezzi.
Pertanto, anche se le vendite sono attualmente più calme, il mercato potrebbe ritrovare il suo dinamismo già nel 2025, con un aumento dell'attività immobiliare a Monaco. Gli attici di Mareterra, invece, continueranno ad essere asset molto ricercati, con prezzi attesi stabili o addirittura in aumento a causa della loro rarità ed eccezionalità.
Mareterra Monaco Penthouse: l'ultimo investimento di lusso
Il progetto Mareterra a Monaco rappresenta un grande cambiamento nel panorama immobiliare del Principato, combinando innovazione, sviluppo sostenibile e lusso senza pari. Situato sul lungomare, questo nuovo quartiere è stato progettato per soddisfare le esigenze degli investitori e dei residenti alla ricerca di un ambiente abitativo eccezionale, in perfetta armonia con la natura. Gli attici disponibili fuori mercato attraverso Petrini Exclusive Real Estate Monaco rappresentano rare opportunità di investimento, soprattutto grazie alla loro posizione geografica privilegiata e ai servizi su misura offerti.
Mareterra è un progetto che è pienamente in linea con la visione monegasca di un'urbanizzazione moderna e rispettosa dell'ambiente. Con le sue infrastrutture ecologiche e i materiali sostenibili, stabilisce un nuovo standard nel settore del lusso. Gli attici, situati in residenze iconiche come Le Renzo e Les Jardins d'Eau, beneficiano di un'architettura contemporanea, finiture su misura e un design accurato per massimizzare la luce e lo spazio. Queste proprietà uniche attirano una clientela internazionale alla ricerca di un ambiente che sia al tempo stesso prestigioso e sereno.
L'acquisizione di un attico a Mareterra tramite Petrini Exclusive Real Estate Monaco non si limita all'acquisto di un immobile, ma all'integrazione in un ambiente abitativo esclusivo e sicuro. Questi attici offrono un forte valore patrimoniale, con una prospettiva di valutazione a lungo termine grazie alla loro rarità e alla crescente domanda di immobili di lusso a Monaco. Inoltre, la possibilità di acquistare fuori mercato garantisce agli acquirenti un accesso privilegiato e riservato, con transazioni veloci e discrete, al di fuori dei circuiti tradizionali.
L'andamento del mercato immobiliare monegasco, nonostante un rallentamento una tantum delle vendite, rimane favorevole per un continuo aumento dei valori immobiliari nei prossimi anni, in particolare in progetti come Mareterra. Con il boom del mercato degli affitti, gli investitori possono anche prendere in considerazione l'affitto delle loro proprietà in questa prestigiosa zona, rafforzando così la redditività del loro investimento.
Monaco continua ad affermarsi come roccaforte degli immobili di lusso su scala globale. Il Principato offre un mercato estremamente stabile, protetto dalle fluttuazioni economiche globali, anche in tempi di incertezza globale. Che si tratti di crisi economiche, conflitti geopolitici o perturbazioni dei mercati finanziari, Monaco rimane un rifugio sicuro per gli investitori che cercano di mettere al sicuro il proprio patrimonio. Gli immobili sono molto richiesti e gli immobili di pregio come quelli di Mareterra non fanno che aumentare questo trend.
Guardando al futuro, Mareterra è il simbolo dell'evoluzione di Monaco verso una pianificazione urbana sostenibile e innovativa. La consegna è prevista per la fine del 2024, questo quartiere ridefinirà gli standard di vita del Principato, sia attraverso la sua architettura audace che attraverso le sue infrastrutture ecologiche. Per coloro che desiderano investire in residenze di lusso all'avanguardia contribuendo a un modello di vita sostenibile, Mareterra rappresenta un'opportunità unica.
Che si tratti di un progetto di residenza primaria, di un investimento patrimoniale o di una proprietà secondaria, Mareterra offre un'arte di vivere dove comfort, prestigio e innovazione si incontrano in perfetta simbiosi. Per i futuri proprietari, non si tratta solo di possedere un attico, ma di abbracciare un nuovo stile di vita, in linea con le tendenze future del mercato immobiliare e le sfide ecologiche di domani.