Monaco Yacht Show 2025

Monaco Yacht Show 2025 : l'appuntamento dello yachting a Monaco

Monaco Yacht Show 2025

Il Monaco Yacht Show 2025 si terrà dal 24 al 27 settembre 2025 nell'iconica cornice di Port Hercule, nel cuore di Monaco. Questa 34ª edizione del salone riunirà l'élite dello yachting mondiale con oltre 120 superyacht d'eccezione attesi, di cui quasi la metà presentati in anteprima mondiale – un record storico per l'evento. In quattro giorni, la Principauté diventerà la capitale effimera dei mega-yacht, offrendo ai visitatori uno spettacolo unico di lusso galleggiante, innovazione nautica e incontri esclusivi con i grandi nomi del settore. Organizzato sotto l'alto patronato di S.A.S. il Principe Alberto II, il Monaco Yacht Show è dal 1991 l'appuntamento annuale imperdibile per gli appassionati di yachting di lusso e i professionisti dell'industria.

Nel programma dell'edizione 2025: yacht giganti di nuova costruzione, tecnologie all'avanguardia focalizzate sulla sostenibilità, esperienze VIP su misura per una clientela ultra-facoltosa, oltre a numerose animazioni dedicate al lifestyle nautico monegasco. Il tutto nell'atmosfera glamour e raffinata tipica di Monaco, considerata da molti la Mecca dello yachting internazionale. Quest'anno, oltre 560 espositori selezionati, cantieri navali, designer, broker, fornitori, marchi di lusso – presenteranno le loro novità sui moli e nei padiglioni del salone. Attirando di solito circa 30 000 visitatori da tutto il mondo, il Monaco Yacht Show 2025 si preannuncia un'annata eccezionale in cui si incontreranno armatori miliardari, acquirenti alla ricerca del loro prossimo palazzo galleggiante, collezionisti di giocattoli nautici e semplici appassionati venuti ad ammirare queste meraviglie d'ingegneria. Il quartiere della Condamine vive allora al ritmo del salone, completamente invaso dai partecipanti, mentre i palazzi situati direttamente su Port Hercule, con vista mozzafiato sugli yacht, brulicano di invitati e fortunati proprietari, che trasformano il loro appartamento in una loggia privata sia per il Monaco Yacht Show che per il Gran Premio di Formula 1.

 

Date, orari e accessi dell'edizione 2025

L'edizione 2025 del Monaco Yacht Show avrà luogo da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025 a Port Hercule di Monaco. Il salone apre ogni giorno alle 10:00 e accoglie i visitatori fino a tardo pomeriggio (18:30 da mercoledì a venerdì, chiusura anticipata alle 18:00 il sabato). Da notare : la giornata di apertura di mercoledì 24 settembre è riservata ai visitatori accreditati VIP e invitati (in particolare i clienti “Sapphire Experience” e i titolari di badge Discover), garantendo un ambiente esclusivo e sereno agli acquirenti seri e alle personalità del settore. Il pubblico generale potrà poi accedere liberamente al salone il 25, 26 e 27 settembre munito di un biglietto standard valido per uno, due o tre giorni a seconda dell'opzione scelta.

Ingressi al salone : tre accessi principali permettono di entrare nell'area del Monaco Yacht Show – l'ingresso di Quai Antoine Ier, quello di Quai Louis II (lato Yacht Club di Monaco) e l'ingresso di Parvis Piscine vicino alla piscina e alla Darse Sud. Un controllo di sicurezza e del biglietto è in vigore a ogni punto d'ingresso. All'interno, il salone si estende intorno a Port Hercule, occupando quasi tutti i moli e gli specchi d'acqua del porto per l'esposizione di yacht e stand.

Biglietteria : i biglietti standard per i visitatori saranno disponibili online sul sito ufficiale del Monaco Yacht Show. Si consiglia di acquistarli in anticipo, poiché i posti sono limitati. Diverse formule sono disponibili, generalmente intorno ai 600 € per un pass giornaliero (le tariffe esatte 2025 saranno confermate all'apertura della biglietteria). Sono offerti anche pass per 2 giorni e 3 giorni per godere appieno dell'evento. Per un'esperienza davvero esclusiva, il salone propone il programma Sapphire Experience, un pacchetto VIP di alto livello che offre accesso dietro le quinte del show per quattro giorni (inviti a eventi privati, servizio concierge dedicato, accesso privilegiato agli yacht fin da mercoledì, ecc.). Questo programma Sapphire, ufficialmente l'unica offerta VIP approvata dal Monaco Yacht Show, include un accesso completo dal 24 al 27 settembre, incontri organizzati con gli espositori e visite private a yacht selezionati. I giornalisti possono richiedere un pass stampa che offre loro accesso al salone e alle conferenze stampa degli espositori.

Come raggiungere Monaco? La Principauté, pur essendo compatta, è molto ben collegata. La maggior parte dei visitatori internazionali arriva tramite l'aeroporto di Nizza-Côte d'Azur, a soli 22 km, per poi raggiungere Monaco in elicottero (7 minuti di volo panoramico fino all'eliporto di Fontvieille), in auto privata o taxi (circa 30 minuti tramite l'autostrada A8) o in bus espresso diretto. Monaco dispone anche di una stazione ferroviaria ben servita : TGV quotidiani da Parigi (in 6 h), nonché treni regionali regolari da Nizza, Cannes, Marsiglia e dall'Italia vicina che fermano alla stazione di Monaco-Monte-Carlo. Una volta sul posto, Port Hercule è raggiungibile a piedi o tramite navette/bus urbani monegaschi. Poiché non esiste Uber in Principauté e con un numero limitato di taxi, camminare qualche centinaio di metri fa spesso parte dell'esperienza – prevedi scarpe comode per percorrere i moli del salone. Per parcheggiare se vieni in auto, sono disponibili diversi parcheggi pubblici a Monaco (Parking des Pêcheurs, Parking del Centro Commerciale di Fontvieille, ecc.), ma possono riempirsi rapidamente durante il Yacht Show.

Alloggio : l'affluenza è molto alta durante il Monaco Yacht Show, si consiglia di prenotare il prima possibile il proprio hotel se intendi soggiornare in loco. Monaco offre una gamma di alloggi ultra-lusso – come l'Hôtel de Paris Monte-Carlo o l'Hôtel Hermitage a due passi dal porto – nonché opzioni più economiche nelle città vicine (Beausoleil, Cap-d'Ail, Nizza). Le strutture del gruppo Monte-Carlo SBM propongono pacchetti speciali Yacht Show, immergendo i visitatori nell'atmosfera glamour monegasca tra una visita e l'altra agli yacht.

 

Una flotta da record di superyacht e novità nel 2025

L'edizione 2025 del Monaco Yacht Show si annuncia eccezionale, con una flotta d'eccezione attesa nella baia di Monaco. Questo numero supera tutte le edizioni precedenti e stabilisce un nuovo record. Quasi 60 unità saranno presentate in anteprima mondiale, confermando lo status del salone come piattaforma di lancio imprescindibile nello yachting di lusso. I visitatori potranno scoprire unità nuove di zecca, yacht recentemente refittati, nonché un vasto assortimento di mega-yacht disponibili per la vendita, selezionati dai più grandi broker internazionali. Le dimensioni delle imbarcazioni esposte varieranno da circa 24 metri per i modelli più compatti, fino a oltre 110 metri per i veri giganti del mare. Ogni yacht rispecchierà il massimo del raffinamento : design nautico sofisticato, tecnologie di bordo di ultima generazione, finiture su misura, allestimenti lussuosi.

 

Novità principali e velieri rari

Tra le anteprime mondiali più attese figura Camilla, superyacht di 50 metri del cantiere turco Bilgin Yachts. Consegnato nell'estate 2025, farà il suo debutto internazionale a Monaco. Il suo design esterno è stato curato da Unique Yacht Design e gli interni da Hot Lab. Camilla esemplifica l'eleganza contemporanea e la creatività dei cantieri emergenti. Per quanto riguarda i velieri, Simena, nuovo modello di 50 metri firmato Ares Yachts, si annuncia come uno dei più grandi mai presentati a Monaco. Una rarità in un universo ancora dominato dai motor-yacht.

 

Uno sguardo al mercato mondiale

Altre imbarcazioni emblematiche faranno ritorno a Monaco : Energy (78 m, Amels), Moskito (Heesen), nonché numerose novità firmate Lürssen, Benetti, Oceanco, CRN o The Italian Sea Group. Alcuni modelli saranno disponibili in vendita o a noleggio charter, con visite private organizzate in loco dai broker. Nel 2024, la flotta presentata al salone raggiungeva un valore di 4,5 miliardi di euro. L'edizione 2025 potrebbe battere questo record, spinta da una domanda costante di unità più grandi, più moderne e più personalizzate. Come sottolinea Gaëlle Tallarida, Direttore Generale del MYS : «Riunire ogni anno una flotta di tale qualità è una sfida che solo il Monaco Yacht Show può affrontare con costanza.» Questo formato concentrato, in un unico porto, permette agli acquirenti internazionali di confrontare in un solo luogo l'essenziale dell'offerta mondiale di superyachting.

 

L'universo dei tender e dei toys di lusso

Il Monaco Yacht Show non si limita alle ammiraglie. L'edizione 2025 metterà in luce anche quasi 60 tender di lusso esposti sui moli Jarlan e Antoine Ier, nell'area Adventure. Tra questi, si troveranno limousine marine elettriche, day-boat profilati, runabout in mogano, zodiac di ultima generazione, ma anche sommergibili privati e altri mezzi d'esplorazione. Questi tender diventano veri e propri oggetti di lusso a sé stanti, rispondendo alle nuove aspettative dei proprietari di yacht : versatilità, prestazioni e design su misura. Infine, una zona sarà dedicata ai toys nautici più ambiti : seabob, jet ski ad alte prestazioni, tavole foil elettriche, hoverboard acquatici o mini sommergibili per due persone.

Il Monaco Yacht Show 2025 offrirà così un'immersione totale nell'universo dello yachting di prestigio, dalla nave principale agli accessori più innovativi.

 

Innovazioni tecnologiche e impegno sostenibile

L'edizione 2025 del Monaco Yacht Show dedica un ruolo centrale all'innovazione tecnologica e alla transizione ecologica nel settore dello yachting. Per incarnare questa volontà, gli organizzatori hanno lanciato il programma Blue Wake™ in partnership con la Water Revolution Foundation. Questo percorso tematico permette ai visitatori di identificare, sul porto e a bordo, i 28 espositori selezionati per il loro impegno ambientale. Questi professionisti presenteranno soluzioni già operative : motorizzazioni ibride, propulsione elettrica o a idrogeno, batterie avanzate, sistemi di trattamento delle acque reflue, vernici antivegetative non tossiche, materiali riciclati e bio-based.

Il programma Blue Wake™ riunisce nel 2025 una selezione rigorosa di cantieri e fornitori che promuovono un approccio sostenibile allo yachting, senza compromessi su lusso e prestazioni.

 

Una nuova definizione dello yachting di lusso

Integrando Blue Wake™ nel cuore dell'evento, il MYS conferma la sua volontà di dimostrare che il lusso nautico può evolvere senza rinunciare ai suoi standard di eccellenza. L'obiettivo è accelerare l'adozione delle innovazioni sostenibili lungo l'intera filiera, dagli architetti agli armatori. «La sostenibilità è oggi uno dei motori dell'innovazione», sottolinea Gaëlle Tallarida, direttrice del salone. Il MYS ha la missione di valorizzare questi attori.»

Il logo Blue Wake™, visibile su alcuni stand e yacht, guiderà i visitatori verso le offerte certificate : propulsione pulita, attrezzature a basso consumo, finiture in legno sostenibile… Il tutto validato da un rigido protocollo di valutazione ambientale.

 

BREAKTHROUGH, la transizione su scala 1:1

Tra i momenti clou attesi di questa edizione, BREAKTHROUGH si impone come l'imbarcazione emblematica del Monaco Yacht Show 2025. Costruito dal cantiere olandese Feadship, questo superyacht di 118,8 metri è il più grande mai realizzato dal gruppo. La sua innovazione non risiede solo nelle dimensioni eccezionali. È il primo superyacht al mondo dotato di un sistema di propulsione a idrogeno operativo, affiancato da una motorizzazione ibrida di riserva. Questo sistema rivoluzionario permette una navigazione silenziosa, senza emissioni inquinanti, producendo solo acqua. Derivato dal progetto Feadship 821, incarna una nuova generazione di mega-yacht sostenibili, combinando autonomia energetica, comfort di altissimo livello e impatto ambientale contenuto.

Per consentire la sua sosta a Monaco, verrà appositamente allestita a Port Hercule una stazione mobile di ricarica a idrogeno. Una prima mondiale che anticipa l'evoluzione dei porti turistici verso infrastrutture compatibili con gli yacht di domani.

 

Il progresso al servizio della navigazione

Diversi esemplari esposti nel 2025 presenteranno altresì innovazioni tecniche straordinarie : sistemi di posizionamento dinamico, stabilizzazione avanzata in mare formata, piattaforme elicotteristiche retrattili per trasferimenti yacht–yacht. Questi equipaggiamenti rafforzano al contempo sicurezza, autonomia e comfort delle grandi unità, rispondendo alle nuove esigenze dei proprietari più esigenti.

Il Monaco Yacht Show 2025 evidenzia un'evoluzione sostanziale : i progressi a bordo non riguardano più solo la motorizzazione, ma anche i più piccoli componenti della vita a bordo.

 

Un evento più umano, pensato per gli equipaggi

Da diversi anni, il salone dedica una particolare attenzione ai professionisti che lavorano dietro le quinte. Il Captains & Crew Lounge, allestito sul molo, accoglie gratuitamente gli equipaggi degli yacht non esposti. Questo spazio offre servizi dedicati : area benessere, wifi, snack, intrattenimenti discreti, massaggi. Nel 2025 verranno proposte nuove attività : gara di paddle tra equipaggi, concorso di manovra in tender, momenti di relax.

Il MYS 2025 non si limita dunque alle ammiraglie : si impegna a valorizzare l'intera filiera umana dello yachting, con un approccio più inclusivo e responsabile.

 

Esperienza dei visitatori : animazioni, esposizioni e momenti clou

Oltre alla visita degli yacht, il Monaco Yacht Show 2025 offrirà una moltitudine di esperienze e animazioni per immergere i visitatori nel mondo privilegiato dello yachting e dell'arte di vivere monegasca. Tutto è studiato affinché la passeggiata sui moli sia arricchente e divertente, anche per i neofiti. Ecco i principali momenti clou e gli spazi tematici da non perdere :

  • Car Deck – Supercar d’eccezione
    Esposizione di auto rare : Lamborghini Sián, Ferrari SF90, Mercedes 300 SL “Gullwing”, hypercar elettriche come la Rimac Nevera. Il lusso automobilistico incontra il mondo dello yachting.

  • Luxury World & Yacht Design Hub
    Padiglione di alta gamma con gioiellieri, orologiai, decoratori, sarti, artigiani. Dimostrazioni live e oggetti esclusivi per yacht e residenze. Mini-conferenze di design con i più grandi architetti navali.

  • Tenders & Toys Zone
    60 tender di pregio esposti sulla jetée Lucciana. Novità in materia di foil elettrici, mini-sommergibili, moto d'acqua e accessori nautici futuristici. Possibilità di prove in loco.

  • Esposizione “Tribute to Yachting”
    Galleria open air firmata Guillaume Plisson. Foto di grande formato di superyacht, scene marittime e giochi di luce sulla baia. Accessibile a tutti i visitatori del salone.

  • Grand Opening Gala Night
    Serata privata il 23 settembre al Yacht Club. Ricevimento esclusivo con 300 invitati. Cerimonia “The Honours” in onore delle figure di rilievo dello yachting internazionale.

  • Upper Deck Lounge – Area VIP
    Lounge panoramica riservata ai possessori di pass Sapphire o Discover. Gastronomia, networking discreto, vista sulla marina. Luogo strategico per discussioni su acquisti o progetti su misura.

  • Monaco Yacht Summit & conferenze
    Dibattiti alla MYS Conference Hall (curva Louis Chiron). Temi : sostenibilità, co-ownership, design navale, nuove generazioni di proprietari. Proiezione speciale del film “Ocean” con David Attenborough.

  • Un'esperienza multisensoriale
    Il salone stimola tutti i sensi : visione notturna degli yacht illuminati, suoni ovattati dei motori, degustazioni di alta gastronomia, contatto con materiali pregiati a bordo. Lusso, innovazione ed emozione riuniti.

In sintesi, il Monaco Yacht Show 2025 offrirà ai suoi visitatori un percorso completo : meravigliarsi davanti agli yacht più belli del mondo, immergersi nell'ecosistema del lusso con prodotti e servizi esclusivi, e arricchirsi intellettualmente tramite esposizioni e conferenze. Che siate potenziali acquirenti, professionisti del settore o semplici appassionati di barche, ciascuno potrà comporre la propria esperienza su misura. I sensi saranno sollecitati a 360° : la vista con queste imbarcazioni illuminate a giorno nella marina, l'udito con il sottofondo festoso delle serate e persino il ronzio ovattato dei motori di ultima generazione, l'olfatto e il gusto con la gastronomia monegasca (non perdetevi un pasto al Louis XV – Alain Ducasse o al Blue Bay durante il vostro soggiorno), e persino il tatto se avrete la fortuna di salire a bordo e sentire al tatto la venatura del teak o il cuoio invecchiato di un salone di yacht. Questo approccio multifacetico, che mescola affari e arte di vivere, rende il Monaco Yacht Show molto più di un semplice salone nautico : è un evento mondano e culturale a sé stante nel calendario monegasco.

 

Monaco, scrigno dello yachting di lusso e dell'immobiliare d'eccezione

Nei porti da sogno che sono il Port Hercule e il Port de Fontvieille, i superyacht passano tutto l'anno. Ma Monaco non è solo una scenografia : la Principauté è oggi riconosciuta come la capitale mondiale dello yachting. Ospita non solo il prestigioso Yacht Club de Monaco, presieduto da S.A.S. il Principe Alberto II, ma anche decine di broker, designer di fama internazionale e capitani residenti tutto l'anno. Questo prestigio è dovuto a condizioni ideali : una baia naturalmente protetta, un clima mite, infrastrutture portuali di alto livello (carburanti puliti, alimentazione elettrica, servizi tecnici) e soprattutto un ambiente sicuro e stabile nel cuore del Mediterraneo.

Per un armatore, fare di Monaco il proprio porto di base è tanto una scelta pratica quanto un segno di status. È la garanzia di sfiorare gli yacht più belli del mondo, partecipare alle regate più esclusive e beneficiare di un punto di appoggio unico tra mare e vita urbana. Questa simbiosi tra nautica e residenza di prestigio plasma il mercato immobiliare monegasco : molti proprietari di yacht desiderano acquistare un appartamento con vista diretta sulla loro imbarcazione. Eugenia Petrini, esperta di immobiliare monegasco e partner di Petrini Exclusive Real Estate Monaco, constata un forte interesse per le residenze sul porto : Le Caravelles, l'Ermanno Palace, Le Panorama, il Palais Héraclès, Les Princes, Le Petrel o il Beau Rivage, che permettono di ammirare lo yacht dalla terrazza e di raggiungerlo a piedi.

Queste residenze offrono uno spettacolo unico, soprattutto durante il Monaco Yacht Show o il Gran Premio di Monaco, quando gli appartamenti si trasformano in vere logge private. I fortunati proprietari vi ospitano amici in un contesto spettacolare e intimo. Per molti, vivere in un edificio che domina la marina significa prolungare l'esperienza dello yachting a terra. Tanto più che le nuove residenze si ispirano direttamente ai codici del lusso nautico : finiture marine, piscine sospese, concierge permanente, parcheggi robotizzati in stile garage per tender.

Questa cultura del superyacht irrora tutto l'ecosistema monegasco. Immobiliare e yachting avanzano di pari passo, sostenuti dalla stessa clientela internazionale, dallo stesso gusto per il raffinamento, dalle stesse esigenze di eccellenza. Dopo una crociera nel Mediterraneo, nulla è paragonabile al comfort di ritrovare il proprio appartamento monegasco con, all'orizzonte dal balcone, il proprio yacht ormeggiato proprio sotto casa.

Il Monaco Yacht Show 2025 cristallizza questa rara alchimia. Molto più di un salone, incarna un'arte di vivere, una visione del lusso che unisce mare e terra in un contesto unico al mondo. Per chi sogna di ancorare la propria vita a Monaco, questo appuntamento è spesso l'inizio di una grande avventura.

Autore
Paolo Petrini, esperto immobiliare Monaco
Articolo redatto da Paolo Petrini

Esperto riconosciuto del mercato immobiliare monegasco, Paolo Petrini dirige Petrini Exclusive Real Estate e da oltre dieci anni supporta famiglie e investitori nei loro progetti a Monaco. La sua competenza locale e l'approccio personalizzato garantiscono analisi affidabili e adatte alle esigenze internazionali. La nostra conoscenza delle scuole e dei quartieri familiari di Monaco è regolarmente richiesta da famiglie internazionali nei media e nelle classifiche specialistiche.

Nos derniers biens disponibles
1
2
3
5 CAMERE RINNOVATE - CHÂTEAU PÉRIGORD II 4 camere | 128 m²

Situato nel Castello del Périgord II, una ricercata residenza a Monaco, questo appartamento di 5 locali recentemente ristrutturato offre un ambiente abitativo elegante a due passi dalle spiagge. Offerto arredato, unisce funzionalità, comfort e servizi di qualità.

5 500 000 €

petrini exclusive real estate le petrel 2eme etage monaco 2
petrini exclusive real estate le petrel 2eme etage monaco 3
petrini exclusive real estate le petrel 2eme etage monaco 4
ELEGANTE TRILOCALE CONDAMINE - PORT HERCULES 2 camere | 95 m²

Scopri questo trilocale situato al 2° piano della moderna residenza "Le Petrel", al 21 di Rue Princesse Caroline. Questa proprietà offre flessibilità d'uso, prestandosi sia a una casa che a uno studio professionale, in un ambiente idilliaco sull'unica strada pedonale del Principato. Immersa nella luce e progettata con un'estetica elegante e delicata, questa struttura si trova nelle immediate vicinanze di Port Hercules. Ha beneficiato di una ristrutturazione completa, eseguita con materiali di alta qualità e cura dei dettagli nelle finiture.

4 700 000 €

img 20250130 wa0004
img 20250130 wa0005
img 20250130 wa0021
VILLA ECCEZIONALE A MONACO - RARA OPPORTUNITÀ CON GIARDINO E PISCINA 4 camere | 1,045 m²

Situata al confine tra Monaco e la Francia, questa residenza unica combina prestigio e comfort. Con una superficie di 270 m², si estende su più livelli e beneficia di una bella luce grazie alla sua esposizione ideale. Immerso in un ambiente tranquillo, offre un ampio giardino paesaggistico, una piscina privata e un appartamento indipendente di 75 m².

Prezzo su richiesta

Recherches fréquentes
Les derniers articles
Monaco Yacht Show: l'evento di yachting di lusso a Monaco
grand prix monaco
Grand Prix de Monaco

Gran Premio di Monaco: storia, leggenda ed esperienza di una leggenda automobilistica Dal 1929 il Gran Premio di Monaco è molto più di una semplice gara di Formula 1: è un rito, un simbolo, un gioiello che ha resistito alla prova del tempo. Disputato nelle strette strade collinari del Principato, questo evento è diventato un pilastro della storia dell'automobilismo, un percorso adattato alle dimensioni di Monaco che affascina il mondo.

piscine b
Superficie di Monaco

Qual è la Superficie di Monaco Il famoso principato di Monaco, situato nel cuore della Costa Azzurra e a pochi chilometri dall'Italia, continua ad attrarre cittadini da tutto il mondo grazie alla sua generosa superficie Monaco. Il suo ambiente di vita idilliaco, la varietà delle sue infrastrutture economiche e culturali, nonché la sua influenza artistica e sportiva internazionale ne fanno una destinazione privilegiata, una terra di opportunità. Ecco alcune informazioni geografiche di base da conoscere sulla Roccia più iconica del Mediterraneo.

Eugenia Petrini Exclusive Real Estate Monaco

Contatta la nostra agenzia immobiliare a Monaco

La nostra selezione di proprietà esclusive