Qual è il lavoro più pagato a Monaco?

Lavori più pagati a Monaco: le 10 professioni più redditizie

Monaco, rinomata per il suo ambiente idilliaco e il clima mediterraneo, è una destinazione privilegiata per coloro che cercano di migliorare la qualità della propria vita mentre perseguono una carriera redditizia. Questo piccolo stato della Costa Azzurra, noto per la sua sicurezza, il dinamismo economico e le infrastrutture di prim'ordine, attrae professionisti da tutto il mondo desiderosi di approfittare dei suoi numerosi vantaggi.

Con i suoi settori economici diversificati e le interessanti opportunità di lavoro, Monaco offre un ambiente ideale per lo sviluppo della carriera. Che tu sia un professionista esperto o un neolaureato ambizioso, il Principato offre opportunità in vari settori come la finanza, le assicurazioni, l'informazione e la comunicazione e il commercio all'ingrosso.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio i lavori più pagati discutendo lo stipendio medio a Monaco. Evidenzieremo i settori più remunerativi e le professioni che offrono gli stipendi più alti. Scoprirai come questi lavori si confrontano con quelli di altri paesi europei e affronteremo i fattori che influenzano i salari nel Principato. Ti forniremo anche consigli pratici per trovare un lavoro ben retribuito a Monaco e migliorare la qualità della tua vita in questo ambiente privilegiato.

Noi di Petrini Exclusive Real Estate Monaco comprendiamo il fascino del Principato e siamo qui per aiutarvi a realizzare il vostro sogno di vivere a Monaco. Che tu stia cercando di acquistare o affittare un appartamento, la nostra esperienza nel settore immobiliare monegasco ci permette di offrirti un servizio su misura, adattato alle tue esigenze specifiche.

 

I 10 lavori più pagati

Monaco, con il suo fiorente ambiente economico e le opportunità di lavoro uniche, ospita alcune delle professioni più redditizie del mondo. Questi ruoli attraggono talenti a livello globale, offrendo stipendi eccezionali e prestigiose prospettive di carriera. Ecco un elenco dei dieci lavori più pagati a Monaco, ognuno dei quali offre vantaggi unici e un'alta retribuzione.

 

Medico Specialista

I medici specialisti, in particolare quelli di chirurgia, cardiologia o oncologia, sono tra i professionisti più pagati a Monaco. Grazie alla costante richiesta di un'assistenza sanitaria di qualità e alle competenze richieste in questi campi, i medici specialisti guadagnano stipendi molto interessanti.

  • Stipendio più basso: 100.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 150.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 300.000 euro all'anno

 

Investimenti

I banchieri d'investimento svolgono un ruolo cruciale nella gestione delle finanze e degli investimenti per le aziende e gli individui facoltosi. La loro esperienza nella finanza e nella strategia di investimento consente loro di ottenere stipendi elevati e bonus sostanziali.

  • Stipendio più basso: 80.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 120.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 250.000 euro all'anno

 

Giurista d'impresa

Gli avvocati specializzati in diritto societario e diritto internazionale sono molto ricercati a Monaco. Il loro ruolo nella gestione di transazioni complesse e contenziosi commerciali garantisce un'elevata remunerazione e prestigiose prospettive di carriera.

  • Stipendio più basso: 70.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 110.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 200.000 euro all'anno

 

Direttore Finanziario

I Chief Financial Officer, responsabili della gestione delle finanze di un'azienda, occupano posizioni chiave all'interno delle organizzazioni. Il loro ruolo strategico li colloca tra i professionisti più pagati.

  • Stipendio più basso: 90.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 140.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 250.000 euro all'anno

 

Gestore di hedge fund

I gestori di hedge fund supervisionano portafogli di investimento complessi e prendono decisioni critiche per massimizzare i rendimenti. La loro esperienza e le loro responsabilità si traducono in stipendi molto elevati.

  • Stipendio più basso: 100.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 180.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 500.000 euro all'anno

 

Esperto di tecnologie informatiche

Gli esperti di tecnologia dell'informazione, in particolare quelli specializzati in sicurezza informatica e gestione dei progetti IT, sono molto richiesti a Monaco. La loro competenza tecnica consente loro di garantire una retribuzione competitiva.

  • Stipendio più basso: 70.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 100.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 180.000 euro all'anno

 

Ingegnere capo

Gli ingegneri capo, responsabili della supervisione dei progetti tecnici e dell'innovazione all'interno delle aziende, sono tra i professionisti più pagati a Monaco.

  • Stipendio più basso: 80.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 130.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 220.000 euro all'anno

 

Chirurgo Estetico

I chirurghi estetici, specializzati in procedure cosmetiche, sono molto richiesti a Monaco. La loro esperienza e la loro reputazione consentono loro di guadagnare entrate sostanziali.

  • Stipendio più basso: 90.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 150.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 300.000 euro all'anno

 

Gestore patrimoniale

I gestori patrimoniali, che consigliano i clienti facoltosi nella gestione dei loro patrimoni e investimenti, occupano una posizione significativa nel settore finanziario monegasco.

  • Stipendio più basso: 70.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 110.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 200.000 euro all'anno

 

Agente Immobiliare di Lusso

Gli agenti immobiliari di lusso, specializzati nella vendita e nell'affitto di immobili di fascia alta, beneficiano di commissioni sostanziali sulle transazioni. La loro profonda conoscenza del mercato immobiliare monegasco e la loro rete di clienti facoltosi consentono loro di generare un reddito considerevole.

  • Stipendio più basso: 60.000 euro all'anno
  • Stipendio medio: 100.000 euro all'anno
  • Stipendio più alto: 300.000 euro all'anno

Queste professioni rappresentano le opportunità più redditizie nel Principato di Monaco, offrendo stipendi elevati e prospettive di carriera eccezionali per coloro che cercano una vita professionale gratificante in un ambiente prestigioso.

Secondo l'Osservatorio sui salari del settore privato 2022 dell'IMSEE, la distribuzione dei salari a Monaco mostra una marcata disparità tra i diversi settori. I settori finanziario, dell'informazione e della comunicazione e del commercio all'ingrosso sono tra i più remunerativi. Per una panoramica completa, sono particolarmente degne di nota le seguenti professioni:

  • Medico Specialista: Stipendi che vanno da 100.000 a 300.000 euro.
  • Investment Banker: Stipendi che vanno da 80.000 a 250.000 euro.
  • Giurista d'impresa: Stipendi che vanno dai 70.000 ai 200.000 euro.
  • Chief Financial Officer: Stipendi che vanno da 90.000 a 250.000 euro.
  • Hedge Fund Manager: Stipendi che vanno da 100.000 a 500.000 euro.
  • Esperto di informatica: Stipendi che vanno da 70.000 a 180.000 euro.
  • Ingegnere capo: Stipendi che vanno da 80.000 a 220.000 euro.
  • Chirurgo Estetico: Stipendi che vanno dai 90.000 ai 300.000 euro.
  • Wealth Manager: Stipendi che vanno da 70.000 a 200.000 euro.
  • Agente immobiliare di lusso: Stipendi che vanno da 60.000 a 300.000 euro.

Queste cifre illustrano chiaramente la diversità e la competitività dei salari nel Principato, rendendo Monaco un luogo privilegiato per carriere redditizie.

 

Panoramica dell'occupazione nel Principato di Monaco

Nel 2023, Monaco continua a distinguersi con un mercato del lavoro dinamico e in crescita. Il Principato ha registrato quasi 74.000 posti di lavoro, con un aumento del 24% negli ultimi dieci anni. Questa crescita dimostra non solo l'attrattiva economica del Principato di Monaco, ma anche la sua capacità di creare opportunità di lavoro in vari settori.

Il settore privato domina in modo schiacciante il mercato del lavoro, impiegando oltre il 90% della popolazione salariata. Alla fine del 2023, questo settore contava 58.326 dipendenti, confermando la sua posizione centrale nell'economia monegasca. Inoltre, il numero totale di ore lavorate ha superato la soglia dei 100 milioni, dimostrando una forte attività economica e una crescente domanda di manodopera.

Tuttavia, è interessante notare che meno di quattro dipendenti su dieci nel settore privato sono donne, rivelando uno squilibrio di genere che persiste nonostante gli sforzi per promuovere l'uguaglianza di genere sul posto di lavoro. Le tendenze demografiche mostrano anche un invecchiamento della forza lavoro, con un numero crescente di lavoratori di età pari o superiore a 55 anni. Questa evoluzione pone sfide in termini di gestione delle risorse umane e di mantenimento delle competenze all'interno delle aziende.

Il Principato di Monaco beneficia anche di una significativa forza lavoro transfrontaliera. Più di un quarto dei dipendenti del settore privato risiede a Nizza, una tendenza che si è rafforzata con quasi 4.000 residenti in più rispetto al 2017. I monegaschi, pur rappresentando una minoranza della forza lavoro, sono oggi al quinto posto in termini di nazionalità tra i dipendenti del settore privato. Il numero di monegaschi impiegati nel settore privato è rimasto stabile intorno al migliaio negli ultimi dieci anni.

Il lavoro temporaneo svolge un ruolo significativo nel mercato del lavoro monegasco, con circa 6.900 dipendenti registrati alla fine del 2023, di cui 6.000 uomini. Questo tipo di occupazione offre flessibilità sia per i datori di lavoro che per i dipendenti, tenendo conto delle esigenze stagionali e delle fluttuazioni economiche.

In sintesi, il mercato del lavoro monegasco è caratterizzato da una forte crescita, da una predominanza del settore privato e da interessanti dinamiche demografiche. Questi elementi rendono Monaco un luogo attraente per i professionisti in cerca di nuove opportunità e condizioni di lavoro favorevoli.

 

Fattori che influenzano gli stipendi a Monaco

La richiesta di competenze specifiche gioca un ruolo cruciale nella determinazione degli stipendi a Monaco. I settori più remunerativi, come la finanza, le assicurazioni e l'informatica, richiedono competenze specializzate e spesso rare. Ad esempio, gli esperti di sicurezza informatica, i gestori di fondi e gli ingegneri capo sono molto ricercati per le loro competenze tecniche e la capacità di gestire progetti complessi. Questa forte domanda porta a un aumento degli stipendi per attrarre e trattenere i migliori talenti.

Anche i lavori che richiedono competenze specifiche beneficiano di stipendi elevati grazie alla formazione e all'esperienza necessarie per eccellere in questi campi. Pertanto, i professionisti con certificazioni avanzate, lauree specializzate e una notevole esperienza possono negoziare stipendi più elevati.

Il livello di esperienza e competenza è un altro fattore determinante per gli stipendi a Monaco. I professionisti con diversi anni di esperienza nel loro campo e competenze riconosciute possono ottenere stipendi più alti. Ad esempio, i direttori finanziari con una lunga carriera e una significativa esperienza nella gestione delle finanze aziendali sono molto apprezzati e beneficiano di una remunerazione sostanziosa.

Le aziende monegasche apprezzano anche i professionisti che apportano competenze uniche o abilità rare, che spesso si traducono in stipendi più alti. Ingegneri capo, chirurghi estetici e gestori patrimoniali esperti sono esempi di professioni in cui l'esperienza viene premiata con stipendi interessanti.

Anche le leggi e i regolamenti specifici del Principato di Monaco hanno un impatto significativo sugli stipendi. Il Principato offre un ambiente fiscale favorevole che attrae molti professionisti e imprese. I vantaggi fiscali, combinati con normative favorevoli alle imprese, consentono ai datori di lavoro di offrire salari più competitivi.

Inoltre, le leggi sul lavoro monegasche, che includono tutele per i dipendenti e obblighi per i datori di lavoro, aiutano a mantenere alti gli stipendi. Le aziende devono rispettare norme rigorose in materia di condizioni di lavoro e retribuzione, garantendo la stabilità e l'attrattiva dei salari nel Principato.

Questi fattori combinati creano un mercato del lavoro in cui le competenze specializzate, l'esperienza e un quadro giuridico favorevole giocano un ruolo cruciale nella determinazione dei salari. Per i professionisti in cerca di opportunità redditizie, Monaco offre un ambiente in cui questi elementi convergono per offrire prospettive di carriera attraenti e ben retribuite.

 

Come ottenere un lavoro ben retribuito a Monaco

Per assicurarsi un lavoro ben retribuito a Monaco, è essenziale possedere un'istruzione e qualifiche adeguate. I settori più redditizi, come la finanza, le assicurazioni, l'informatica e la medicina, richiedono spesso lauree avanzate e certificazioni specifiche.

1. Finanza e assicurazioni: Una laurea in finanza, economia o gestione è generalmente richiesta per posizioni come banchiere d'investimento, direttore finanziario o gestore di fondi. Anche le certificazioni professionali come il CFA (Chartered Financial Analyst) o qualifiche specifiche nella gestione patrimoniale possono essere molto utili.

2. Tecnologia dell'informazione: Per gli esperti IT, sono spesso necessarie lauree in informatica, ingegneria del software o sicurezza informatica. Certificazioni come CISSP (Certified Information Systems Security Professional) o PMP (Project Management Professional) possono rafforzare le applicazioni.

3. Medicina e chirurgia estetica: i medici specialisti e i chirurghi estetici devono avere lauree in medicina, seguite da specializzazioni nei rispettivi campi. Possono anche essere richiesti corsi di formazione continua e certificazioni aggiuntive per mantenere e dimostrare la loro competenza. Una particolarità monegasca è che questo tipo di professione è riservata ai cittadini monegaschi.

4. Diritto societario: Gli avvocati d'impresa devono avere una laurea in giurisprudenza, spesso integrata da studi specialistici in diritto commerciale o diritto internazionale. Potrebbe anche essere necessario superare l'esame di avvocato e ottenere ulteriori certificazioni in mediazione o arbitrato. A Monaco, questa professione è riservata ai cittadini monegaschi.

 

Rete professionale e opportunità locali

Una rete professionale svolge un ruolo cruciale per garantire un lavoro ben retribuito a Monaco. Stabilire connessioni locali e internazionali può aprire le porte e facilitare l'accesso a opportunità esclusive.

1. Eventi di networking: Partecipare a conferenze, seminari ed eventi di networking a Monaco è un ottimo modo per incontrare professionisti del settore e farsi un nome. Gli eventi organizzati da associazioni professionali, camere di commercio e gruppi industriali offrono preziose opportunità per creare connessioni.

2. Club e associazioni professionistiche: Anche l'adesione a club e associazioni professionistiche a Monaco può essere molto vantaggiosa. Queste organizzazioni offrono opportunità di formazione continua, mentoring e sviluppo della carriera. Ti permettono inoltre di rimanere informato sulle ultime tendenze e sulle nuove opportunità di lavoro.

3. Reti online: Anche l'utilizzo di piattaforme online professionali come LinkedIn per stabilire connessioni, partecipare a gruppi di discussione e seguire aziende del tuo settore può essere molto efficace. Condividere regolarmente aggiornamenti e articoli pertinenti può migliorare la tua visibilità e la tua reputazione professionale.

4. Rapporti con i reclutatori: Lavorare con reclutatori e agenzie di collocamento specializzate a Monaco può facilitare notevolmente la ricerca di lavoro. Questi professionisti hanno spesso accesso a offerte di lavoro esclusive e possono consigliarti il modo migliore per presentare la tua candidatura.

In sintesi, per assicurarsi un lavoro ben retribuito a Monaco, è fondamentale possedere le qualifiche adeguate e sviluppare una solida rete professionale. Questi due aspetti, combinati con una profonda comprensione delle opportunità locali, possono aumentare significativamente le tue possibilità di successo in questo mercato del lavoro competitivo. Tuttavia, alcune professioni rimangono riservate ai cittadini monegaschi, indipendentemente dalle competenze individuali.

 

Confronto degli stipendi a Monaco con altri paesi

 

Monaco vs. Francia

Monaco e la Francia condividono la vicinanza geografica, ma ci sono differenze significative in termini di stipendi. A Monaco, gli stipendi sono generalmente più alti, in parte a causa dell'aumento del costo della vita e dei vantaggi fiscali offerti ai residenti. Ad esempio, lo stipendio medio a Monaco per i dipendenti del settore privato è di 3.074 euro al mese, mentre in Francia lo stipendio medio è di circa 2.300 euro al mese. I settori finanziario e assicurativo a Monaco offrono stipendi particolarmente elevati rispetto alle loro controparti francesi.

 

Monaco vs. Svizzera

La Svizzera è spesso paragonata al Principato di Monaco per il suo status di piazza finanziaria globale. Anche i salari in Svizzera sono molto competitivi, soprattutto nei settori finanziario e tecnologico. Lo stipendio medio in Svizzera è di circa 6.500 CHF (circa 6.000 euro) al mese, paragonabile agli alti salari osservati in alcuni settori a Monaco. Tuttavia, i vantaggi fiscali del Principato di Monaco possono rendere gli stipendi netti più attraenti per i professionisti di alto livello.

 

Monaco vs. Lussemburgo

Il Lussemburgo, come Monaco, è noto per i suoi alti stipendi nel settore finanziario. Lo stipendio medio in Lussemburgo è di circa 4.400 euro al mese, superiore allo stipendio medio del Principato. Entrambe le regioni offrono condizioni fiscali favorevoli, ma Monaco è spesso più attraente per i redditi molto alti a causa dell'assenza di imposta sul reddito per i residenti.

 

Monaco vs. Italia

Gli stipendi in Italia sono generalmente più bassi di quelli monegaschi. Lo stipendio medio in Italia si aggira intorno ai 2.000 euro al mese. Le differenze sono particolarmente marcate nei settori finanziario e tecnologico, dove Monaco offre stipendi molto più alti. Questa disparità si spiega con il costo della vita e con i vantaggi fiscali offerti a Monaco.

 

Monaco vs. Regno Unito

Il Regno Unito, in particolare Londra, offre stipendi competitivi, soprattutto nei settori finanziario e legale. Lo stipendio medio a Londra è di circa 3.800 sterline (circa 4.400 euro) al mese, che è paragonabile agli stipendi di Monaco. Tuttavia, i residenti monegaschi beneficiano di un regime fiscale più favorevole, che può rendere più attraenti gli stipendi netti.

 

Monaco vs. Germania

La Germania, con la sua economia solida, offre salari competitivi, soprattutto nei settori industriale e tecnologico. Lo stipendio medio in Germania è di circa 3.500 euro al mese. Anche se gli stipendi lordi possono essere simili a quelli del Principato di Monaco, i vantaggi fiscali del Principato rendono spesso gli stipendi netti più attraenti per i professionisti altamente qualificati.

 

Monaco vs. Olanda

I Paesi Bassi offrono stipendi competitivi, in particolare nei settori tecnologico e logistico. Lo stipendio medio nei Paesi Bassi è di circa 3.000 euro al mese. Come in altri paesi europei, i vantaggi fiscali nel Principato di Monaco consentono spesso ai professionisti di beneficiare di stipendi netti più elevati, rendendo il Principato particolarmente attraente per dirigenti e specialisti.

In sintesi, Monaco si distingue per i suoi alti stipendi lordi e netti in diversi settori chiave, in gran parte grazie ai suoi vantaggi fiscali e all'alto costo della vita. Questo confronto mostra che, mentre anche altri paesi europei offrono stipendi competitivi, Monaco rimane particolarmente attraente per i professionisti che cercano di massimizzare il loro reddito netto.

 

Il settore dell'occupazione a Monaco, un'occasione d'oro per professionisti ambiziosi

Monaco si rivela una destinazione privilegiata per coloro che cercano non solo di migliorare la qualità della vita, ma anche di ottenere notevoli guadagni economici. Questo piccolo stato, anche se limitato nell'area, offre una pletora di opportunità professionali interessanti, in particolare per le persone con competenze specializzate e forti ambizioni.

L'esame dei lavori più pagati a Monaco evidenzia la diversità e la ricchezza delle opportunità disponibili. Che si tratti del settore medico con medici specialisti, della finanza con banchieri d'investimento e gestori di hedge fund, o della tecnologia con esperti di sicurezza informatica, le prospettive sono vaste e la remunerazione spesso molto elevata.

Il Principato di Monaco si distingue non solo per i suoi stipendi competitivi, ma anche per un ambiente fiscale favorevole, esente dall'imposta sul reddito per i residenti, che aumenta ulteriormente l'attrattiva del Principato. I professionisti alla ricerca di nuove opportunità possono così beneficiare di una qualità di vita eccezionale, massimizzando al contempo il proprio reddito.

Inoltre, confrontando gli stipendi di Monaco con quelli di altri paesi europei come Francia, Svizzera, Lussemburgo e Regno Unito, si nota che Monaco offre tra i salari lordi e netti più alti d'Europa. Questa competitività salariale, combinata con un ambiente di vita unico e notevoli vantaggi fiscali, rende Monaco la scelta migliore per carriere altamente remunerative.

Per avere successo in questo ambiente privilegiato, è essenziale possedere le qualifiche adeguate e sviluppare una solida rete professionale. La formazione continua, le certificazioni specifiche e l'esperienza professionale giocano un ruolo cruciale nell'ottenimento di queste posizioni redditizie. Inoltre, impegnarsi in attività di networking, partecipare a eventi professionali e stabilire relazioni con recruiter specializzati sono strategie efficaci per accedere alle migliori opportunità.

In sintesi, Monaco offre un ambiente di vita idilliaco e prospettive professionali invidiabili per le persone determinate a eccellere nella loro carriera. Che tu sia un professionista esperto o un neolaureato ambizioso, il Principato è pronto ad accoglierti e a fornirti i mezzi per realizzare le tue più alte aspirazioni professionali. Noi di Petrini Exclusive Real Estate Monaco comprendiamo il fascino di questa destinazione unica e siamo qui per aiutarvi a realizzare il vostro sogno di vivere e lavorare a Monaco.

Che tu stia cercando di acquistare o affittare un immobile, la nostra esperienza nel settore immobiliare monegasco ci permette di offrirti un servizio personalizzato su misura per le tue esigenze specifiche. Lascia che ti aiutiamo a trovare la casa perfetta in questo ambiente eccezionale, dove la tua carriera può prosperare e tu puoi davvero prosperare.

Con il suo mercato del lavoro dinamico, gli stipendi attraenti e l'ambiente di vita ineguagliabile, Monaco rappresenta un'opportunità d'oro per professionisti ambiziosi e qualificati. Parti per questa avventura unica e scopri tutto ciò che questo Principato ha da offrire. Il vostro futuro prospero inizia qui, a Monaco.

Questi articoli potrebbero interessarti

43
Diventare residente Monegasco

Quali sono i requisiti per vivere a Monaco e Diventare un residente monegasco? Il Principato di Monaco ha molti amanti in tutto il mondo. Ciò è in parte spiegato dalla sua reputazione mondiale, in particolare grazie alla famiglia principesca molto affascinante, al suo Casino de Monte-Carlo ed ai suoi eventi sportivi internazionali. Tra queste persone, tutti sognerebbero di stabilirsi nel Principato per il suo stile di vita, il suo clima mediterraneo e anche la sua tassazione vantagiosa. Ma quali sono le condizioni per vivere a Monaco e ottenere la carta di soggiorno monegasca (detta anche permesso di soggiorno)?

bannie re blog
Ingresso nella Lista Grigia per Monaco: le conseguenze GAFI

Monaco e la lista grigia del GAFI: Impatti e risposte del Principato nel 2024 Nel 2024, il Principato di Monaco si trova a un punto di svolta normativo cruciale di fronte alla minaccia di essere inserito nella lista grigia del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI). Questa prospettiva solleva interrogativi sulle possibili implicazioni per il settore finanziario di Monaco e sulla sua attrattiva come piazza finanziaria internazionale. Storicamente, anche un inserimento nelle liste di non cooperazione del GAFI non sembra avere un effetto duraturo sul mercato immobiliare locale, che continua a prosperare grazie alla persistente scarsità e al lusso degli immobili.

tax benefits of residency in monaco for uk non doms

Perché i non-doms del Regno Unito dovrebbero prendere in considerazione l'idea di trasferirsi a Monaco per ottenere vantaggi fiscali Per molti anni, il regime fiscale dei non domiciliati (non-dom) nel Regno Unito ha permesso ai residenti di beneficiare di un trattamento fiscale favorevole pagando le tasse solo sul reddito che versano nel Regno Unito. Tuttavia, i recenti cambiamenti legislativi hanno modificato in modo significativo questo panorama. A partire dal 6 aprile 2025, il Regno Unito abolirà il regime fiscale non-dom. Ciò significa che tutti i residenti nel Regno Unito, indipendentemente dal loro status di domicilio, saranno tassati sul loro reddito mondiale, un cambiamento significativo rispetto al precedente sistema di base delle rimesse.

Queste proprietà potrebbero interessarti

Inscrivitti alla nostra newsletter
e scopra le nostre proprietà esclusive Off Market.

Lingua :
Interessato a :
(* : Campi obbligatori)