Contratti di locazione soggetti a IVA a Monaco: Affitto professionale

Quali sono le regole per i contratti di locazione soggetti a IVA a Monaco?

Nel Principato di Monaco, la tassazione delle locazioni commerciali, in particolare l'assoggettamento o l'esenzione dall'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto), può sembrare complessa ai non addetti ai lavori. Questo articolo mira a chiarire queste regole per le locazioni commerciali, industriali e amministrative e a spiegare perché l'IVA si applica ad alcuni contratti di locazione e non ad altri. Sebbene il nostro sito si occupi di Tassazione a Monaco e delle sue tasse , vorremmo spiegare in dettaglio perché alcuni contratti di locazione sono soggetti a IVA a Monaco.

Comprendere le complessità della tassazione e della legislazione nel Principato di Monaco è fondamentale per orientarsi in modo efficace nel panorama fiscale. Questa pagina fornisce una panoramica degli obblighi fiscali che riguardano l'affitto di locali commerciali e ti darà una migliore comprensione dei motivi per cui alcuni contratti di locazione sono soggetti all'IVA. Scoprirete come ottimizzare le vostre decisioni fiscali in qualità di proprietari o locatari di immobili commerciali.

È inoltre importante consultare la nostra pagina dedicata alla spiegazione delle Tasse a Monaco per avere una panoramica completa di altri aspetti della tassazione, tra cui l'imposta sulle società e altre imposte.

 

Informazioni sull'assoggettamento all'IVA

 

Quali locali sono soggetti all'IVA?

A Monaco, i contratti di locazione relativi a locali o immobili che non sono ad uso abitativo sono generalmente soggetti all'IVA. Ciò include:

  1. Autorimesse e posti auto per veicoli non collegati a un contratto di locazione residenziale : questi spazi sono considerati locali nudi e sono soggetti a IVA.
  2. Locali nudi per uso commerciale, industriale o amministrativo : L'affitto di questi locali è soggetto a IVA.
  3. Edifici o locali attrezzati : si tratta di locali dotati di mobili, attrezzature o impianti necessari per l'esercizio di un'attività professionale. Anche questi affitti sono soggetti all'IVA a causa della loro natura commerciale o professionale.

 

Perché alcuni contratti di locazione sono soggetti all'IVA?

L'IVA si applica agli affitti aziendali per diversi motivi:

  • Attività d'impresa : l'IVA è un'imposta sulle attività commerciali e professionali. Se i locali sono utilizzati per scopi commerciali, si applica l'IVA.
  • Allestimenti : Quando i locali sono dotati di attrezzature professionali, sono considerati pronti per l'uso per un'attività commerciale, giustificando così l'applicazione dell'IVA.

Esempi pratici

  • Uffici ad uso professionale : Se si affittano uffici in un edificio come il "Tour Odéon" per una società di consulenza, l'affitto sarà soggetto a IVA perché gli uffici sono utilizzati per un'attività professionale e sono attrezzati per questo.
  • Locali industriali : anche l'affitto di un magazzino per un'azienda di logistica con attrezzature di stoccaggio è soggetto all'IVA.
  • Posti auto : L'affitto di un parcheggio per un'azienda di trasporti, indipendentemente da un contratto di locazione residenziale, sarà soggetto a IVA.

Procedure amministrative

Per affittare parcheggi o locali commerciali, sono necessari diversi passaggi:

  1. Registrazione dell'attività : è necessario registrare l'attività presso la Direzione dell'espansione economica.
  2. Ottenere un numero di partita IVA : è necessario ottenere un numero di partita IVA per poter addebitare l'IVA sugli affitti.
  3. Registrazione del contratto di locazione : il contratto di locazione deve essere registrato presso le autorità competenti in conformità con i requisiti locali.

Esenzione IVA

A causa dell'esiguità dell'importo di alcuni canoni di locazione, i soggetti passivi possono beneficiare dell'esenzione dalla base imponibile IVA. Tale esenzione si applica se l'importo annuo del canone di locazione è inferiore a 34.400 euro nell'anno solare precedente, o a 36.500 euro se il fatturato del penultimo anno non ha superato i 34.400 euro, ai sensi dell'articolo 87, 2° del codice delle imposte sulla cifra d'affari.

Quote d'iscrizione

Se un contratto di locazione di un posto auto, non collegato a un contratto di locazione ad uso abitativo, non è soggetto ad IVA, sarà soggetto alle tasse di registro ai sensi della legge 29 luglio 1953, n. 580, sull'adeguamento delle imposte di registro e ipotecarie, Modificato.

 

Esenzioni IVA nel Principato di Monaco

 

Quando un contratto di locazione è esente da IVA?

Alcuni contratti di locazione possono essere esenti da IVA, tra cui:

  • Affitti di locali nudi per uso civile non commerciale : Se i locali sono affittati senza strutture specifiche e non sono utilizzati per un'attività commerciale, possono essere esenti da IVA.
  • Esenzione IVA : se l'importo annuo degli affitti è inferiore a una certa soglia (34.400 € o 36.500 € a determinate condizioni), il locatore può beneficiare di un'esenzione dall'IVA.

 

Esempi pratici

  • Affitti commerciali di piccole dimensioni : un piccolo negozio il cui canone annuo è inferiore alla soglia stabilita sarà esente dall'IVA nell'ambito del regime di esenzione dall'IVA.
  • Opzione per l'IVA : il proprietario di un edificio per uffici può scegliere di applicare l'IVA sugli affitti per recuperare l'IVA sui costi di ristrutturazione e ristrutturazione.

 

Vantaggi per locatori e inquilini

 

Vantaggi per i proprietari

Quando si acquista un immobile a Monaco, è possibile scegliere di non pagare immediatamente l'IVA. Optando per questa scelta, sarai soggetto all'IVA in un secondo momento, ovvero pagherai l'IVA sul canone di locazione ricevuto o quando l'immobile viene rivenduto. Ciò può fornire vantaggi fiscali, come il recupero dell'IVA sui costi di ristrutturazione o di allestimento.

 

Vantaggi per gli inquilini

Per un'azienda che affitta locali commerciali, questa struttura fiscale è vantaggiosa, in quanto consente di detrarre l'IVA pagata sul canone di locazione dall'IVA riscossa sulle proprie vendite. In questo modo, migliora il flusso di cassa dell'azienda e riduce l'onere fiscale netto. In altre parole, anche se l'impresa locataria deve pagare l'IVA sul suo canone di locazione, potrà recuperarla detraendola dall'IVA che riscuote dai suoi clienti.

 

Perché l'inquilino paga l'IVA?

In pratica, quando si sceglie di dilazionare il pagamento dell'IVA all'acquisto, significa che l'inquilino dovrà pagare l'IVA sugli affitti. Questo pagamento consente all'inquilino di detrarre l'IVA dall'IVA che riscuote sulle proprie vendite, rendendo questo addebito neutro per lui. Questo spiega perché l'inquilino paga l'IVA, in quanto facilita il recupero dell'IVA sulle spese aziendali e sui lavori di miglioramento.

 

Hai bisogno di aiuto per la tua ricerca?

La gestione delle locazioni commerciali a Monaco richiede una chiara comprensione delle norme fiscali, soprattutto quando si tratta di IVA. A seconda della natura dei locali e del regime fiscale scelto, i proprietari possono essere soggetti all'IVA o beneficiare di un'esenzione. Per una gestione ottimale, gli esperti immobiliari di Petrini Exclusive Real Estate Monaco vi assisteranno. Contattateci per chiarimenti e per acquistare o affittare locali con contratti di locazione soggetti a IVA a Monaco.

Questi articoli potrebbero interessarti

decreto legge sulle imposte sui redditi per gli italiani residenti a monaco petrini exclusive real estate monaco

Impatto a Monaco del nuovo decreto: Legge sulle Imposte sui Redditi in Italia Con le recenti modifiche introdotte dal Decreto Legislativo del 27 dicembre 2023, n. 209, la legge sulle imposte sui redditi in Italia ha subito importanti aggiornamenti che non solo riformano profondamente il sistema fiscale per i residenti italiani, ma aprono anche nuove prospettive per coloro che contemplano la possibilità di trasferirsi all'estero. In questo contesto, Monaco emerge non solo come un rifugio fiscale, ma come una destinazione di vita ideale, che combina vantaggi economici con un'incomparabile qualità della vita.

tax benefits of residency in monaco for uk non doms

Perché i non-doms del Regno Unito dovrebbero prendere in considerazione l'idea di trasferirsi a Monaco per ottenere vantaggi fiscali Per molti anni, il regime fiscale dei non domiciliati (non-dom) nel Regno Unito ha permesso ai residenti di beneficiare di un trattamento fiscale favorevole pagando le tasse solo sul reddito che versano nel Regno Unito. Tuttavia, i recenti cambiamenti legislativi hanno modificato in modo significativo questo panorama. A partire dal 6 aprile 2025, il Regno Unito abolirà il regime fiscale non-dom. Ciò significa che tutti i residenti nel Regno Unito, indipendentemente dal loro status di domicilio, saranno tassati sul loro reddito mondiale, un cambiamento significativo rispetto al precedente sistema di base delle rimesse.

bannie re blog
Ingresso nella Lista Grigia per Monaco: le conseguenze GAFI

Monaco e la lista grigia del GAFI: Impatti e risposte del Principato nel 2024 Nel 2024, il Principato di Monaco si trova a un punto di svolta normativo cruciale di fronte alla minaccia di essere inserito nella lista grigia del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI). Questa prospettiva solleva interrogativi sulle possibili implicazioni per il settore finanziario di Monaco e sulla sua attrattiva come piazza finanziaria internazionale. Storicamente, anche un inserimento nelle liste di non cooperazione del GAFI non sembra avere un effetto duraturo sul mercato immobiliare locale, che continua a prosperare grazie alla persistente scarsità e al lusso degli immobili.

Queste proprietà potrebbero interessarti

Inscrivitti alla nostra newsletter
e scopra le nostre proprietà esclusive Off Market.

Lingua :
Interessato a :
(* : Campi obbligatori)